Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: 4°Settore - Tutela dell'ambiente del Comune di Candela
Cig: B80151D050
Stato: Aperta
Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL’AREA DEL TERMINAL BUS CON ANNESSI LOCALI PER SERVIZI AI PASSEGGERI SITO NEL COMUNE DI CANDELA NEI PRESSI DEL CASELLO DELL’AUTOSTRADA A16 (NAPOLI-BARI)
Descrizione: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL’AREA DEL TERMINAL BUS CON ANNESSI LOCALI PER SERVIZI AI PASSEGGERI SITO NEL COMUNE DI CANDELA NEI PRESSI DEL CASELLO DELL’AUTOSTRADA A16 (NAPOLI-BARI)
Importo di gara: € 7.080.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Concessione: SI
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Giacomo La Ferrara
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 25/08/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
18/11/2025 10:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
17/11/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
28/11/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
28/11/2025 10:15 - Europe/Rome
-
A:
01/12/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
02/12/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Determina a contrarre terminalbus n. 120_719 2025.pdf
Determina di nomina R.U.P. - Determina_di_nomina_RUP.pdf (2).p7m
Determina di approvazione schema bando - Determina_di_approvazione_schema_bando.pdf (2).p7m
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf
Capitolato - All. 6 - Capitolato Tecnico.pdf
Schema di Contratto - All. 11 - Schema di Contratto.pdf
Piano Economico Finanziario di massima - All. 12 - Piano Economico Finanziario di massima.pdf
Conto economico - All. 13 - Conto economico.pdf
Planimetrie - All. 15 - Planimetrie.pdf
modelli di partecipazione - modelli di partecipazione.zip
Chiarimenti
1) Si chiede se, nell’ambito della concessione, sia previsto l’istituto giuridico della subconcessione.
RISPOSTA: No, NON è previsto l’istituto giuridico della subconcessione.
2) Si rileva una discrepanza tra art. 9 del Capitolato Tecnico, che consente al concessionario di affidare a terzi esclusivamente il servizio accessorio di pulizia, e art. 25 del Disciplinare di Gara, che richiama il limite del 50% dell’importo dell’appalto. Si chiede se tale divergenza sia da considerarsi un refuso e se il subappalto sia effettivamente consentito nei limiti e secondo le modalità previste dall’art. 119 del Codice dei Contratti Pubblici.
RISPOSTA: Il subappalto di cui all’art. 25 del Disciplinare di Gara riguarda eventuali lavori edili o allestimenti offerti in sede di gara che appartengono a categorie diverse dalla gestione del Terminal bus oggetto di concessione, la quale NON può essere sub concessa ad eccezione di quanto stabilito all’ art. 9 del Capitolato Tecnico. L’ammontare complessivo dei suddetti lavori edili o allestimenti non potrà superare il 50% del valore dell’appalto (€ 7.080.000,00).
3) Si chiede di chiarire la qualificazione giuridica e funzionale dei locali presenti al primo piano dell’edificio del terminal bus, in quanto la documentazione di gara non specifica chiaramente la destinazione d’uso e l’inquadramento contrattuale di tali locali. Sono inclusi nell’oggetto della concessione? Se sì, in che modalità possono essere utilizzati dal concessionario (es. attività accessorie, uffici, deposito, etc.).
RISPOSTA: I locali presenti al primo piano del Terminal bus sono inclusi nell’oggetto della concessione. L’intero edificio presente nell’area del Terminal bus è oggetto di concessione. La qualificazione giuridica e funzionale dei locali presenti al primo piano dell’edificio del terminal bus sono riportati nell’allegato “All. 15 – Planimetrie”. Il gestore, in sede di gara, potrà proporre la variazione della qualificazione giuridica e funzionale, sulla base delle esigenze della propria proposta gestionale. In caso di aggiudicazione si procederà alla variazione prima dell’avvio dell’attività.
4) Si rileva una incongruenza tra il canone annuo a base d’asta indicato all’art. 5 del Capitolato Tecnico (€ 60.000,00) e il canone riportato nel Conto Economico di massima elaborato dalla Stazione Appaltante (€ 30.000,00). Si chiede se si tratti di un refuso di stampa e quale sia il canone effettivamente posto a base d’asta ai fini della formulazione dell’offerta economica.
RISPOSTA: Si tratta di un refuso di stampa. Il canone annuo a base d’asta è di € 60.000,00 come indicato all’art. 5 del Capitolato Tecnico e all’ART. 6, comma 4, del Disciplinare di Gara.
5) Relativamente alla royalty sul fatturato prevista dal Disciplinare di Gara e dal Capitolato Tecnico (art. 6), si chiede se sia prevista una percentuale minima di base d’asta da offrire, oppure se la quota da riconoscere al Comune di Candela sia liberamente determinabile dal concorrente in sede di offerta.
RISPOSTA: Per la royalty sul fatturato NON è prevista una percentuale minima di base d’asta. Il concorrente potrà offrire una percentuale maggiore o uguale a zero. Tale offerta concorrerà solo al calcolo del punteggio per l’offerta economica.
6) Considerato che la concessione prevede lo svolgimento di più attività commerciali (es. bar, ristorazione, biglietteria, info-point, etc.), si chiede di chiarire su quali spazi d’uso/attività commerciali verrà calcolata la royalty.
RISPOSTA: La royalty sarà calcolata sul fatturato complessivo di tutte le attività poste in essere dal gestore nell’area concessa. Pertanto, il suddetto fatturato complessivo sarà dato dalla somma del fatturato per le attività interne all’edificio e il fatturato per le attività esterne all’edificio (piazzale e area parcheggi).