ࡱ> yZbjbjNN4`f$jf$jy9=  % %33y4y4y4444846T4lX;????v@A,0Alllllll1rtJly4HAv@v@HAHAly4y4??l*G*G*GHAHy4?y4?l*GHAl*G*Gzd~g?ŘBne>kl0le1uB21uD~g~g&1uy4gXHAHA*GHAHAHAHAHAllDhHAHAHAlHAHAHAHA1uHAHAHAHAHAHAHAHAHA % 1:ALLEGATO A. DICHIARAZIONE SUI REQUISITI GENERALI E SPECIALI (in caso di raggruppamento temporaneo, consorzio ordinario o rete di imprese, avvalimento una dichiarazione per ciascuna impresa partecipante/ausiliaria) PROCEDURA APERTA AI SENSI DELLART. 71 DEL DECRETO LEGISLATIVO NR. 36/2023 PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE E COSTITUZIONE DELLEQUIPE MULTIDISCIPLINARE DELL'AMBITO TERRITORIALE DI TROIA, MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA ATTRAVERO LA PIATTAFORMA TRASPARE CON FINANZIAMENTO A VALERE SULLA QUOTA SERVIZI DEL FONDO POVERT ANNUALIT 2023 CUP: E59I25000010008CIG: B75569E852 DICHIARAZIONE il sottoscrittoin qualit di (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)dellimpresasede(comune italiano o stato estero) Cap:Provincia indirizzoCodice fiscale:partita IVAPARTECIPA ALLA PROCEDURA APERTA COME   FORMCHECKBOX - operatore singolo; FORMCHECKBOX - mandatario, capogruppo di}raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di cui allart. 68 del D.Lgs. 36/2023; FORMCHECKBOX - mandante in FORMCHECKBOX - organo comune/mandatario di}rete di imprese (in contratto di rete) di cui allart. 65, comma 2, lettera g), D.Lgs. 36/2023;  FORMCHECKBOX - impresa in rete/mandante in FORMCHECKBOX - impresa ausiliaria;accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel Bando/Disciplinare e nel capitolato e, consapevole che, ai sensi dellarticolo 96 comma 14 del D. Lgs 36/2023, loperatore ha lobbligo di comunicare alla stazione appaltante anche la sussistenza dei fatti e dei provvedimenti che possono costituire causa di esclusione ai sensi degli articoli 94 e 95, ove non menzionati nel proprio fascicolo virtuale; ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilit e delle conseguenze civili e penali previste in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci e/o formazione di atti falsi e/o uso degli stessi; DICHIARA QUANTO SEGUE A. REQUISITI DI IDONEIT PROFESSIONALE E PERSONE FISICHE AVENTI CAPACITA NELLAMBITO DELLA ORGANIZZAZIONE DELLOPERATORE ECONOMICODICHIARA di essere iscritto alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura con i seguenti dati: provincia di iscrizione:numero di iscrizione:attivit:codice:Di essere abilitato allesecuzione del servizio in appalto in quanto limpresa iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di-............................. per servizi . (per le IMPRESE individuali-indicare i soggetti sotto elencati)forma giuridica impresa:ditta individualeanno di iscrizione:il titolare il direttore tecnico sono cos indicati:Cognome e nomecodice fiscalecarica ricoperta TitolareDirettore Tecnico (per le societ in nome collettivo-indicare i soggetti sotto elencati)forma giuridica impresa:Societ in nome collettivoanno di iscrizione:il socio amministratore il direttore tecnico sono cos indicati:Cognome e nomecodice fiscalecarica ricoperta Socio amministratoreDirettore Tecnico (per le SOCIET in ACCOMANDITA SEMPLICE-indicare i soggetti sotto elencati)forma giuridica impresa:societ in accomandita sempliceanno di iscrizione:il socio accomandatario il direttore tecnico sono cos indicati:Cognome e nomecodice fiscalecarica ricoperta Socio accomandatarioDirettore Tecnico (per tutte le societ DI CAPITALI e i consorzi- INDICARE I SOGGETTI SOTTO ELENCATI)forma giuridica impresa:societ in accomandita sempliceanno di iscrizione:i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza; i procuratori generali e gli institori; i componenti degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo; il direttore tecnico, qualunque sia la forma giuridica delloperatore economico il socio unico; leventuale amministratore di fatto ai sensi dellarticolo 2639 del Codice Civile; sono cos indicati:Cognome e nomecodice fiscaleCarica/ruolo ricoperti Socio Unico NB: PER LE SOCIET IN CUI IL SOCIO UNICO SIA UNA PERSONA GIURIDICA (INDICARE): o Di dichiarare che, per quanto di propria conoscenza, gli amministratori della persona giuridica socio unico delloperatore economico non versano in alcuna delle cause di esclusione di cui allarticolo 94 del D. Lgs 36/2023. (in ogni caso: scegliere tra le due opzioni)dichiara infine di:  FORMCHECKBOX  essere  FORMCHECKBOX  non essere una micro, piccola o media impresa, come definita dallarticolo 2 dellallegato alla Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003 (G.U.U.E. n. L 124 del 20 maggio 2003) e allarticolo 2 del d.m. 18 aprile 2005, pubblicato nella G.U. n. 238 del 12 ottobre 2005;  B. REQUISITI DI ORDINE GENERALE E ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA di cui all articolo 94 del D.Lgs 36/2023  DICHIARA  FORMCHECKBOX  che n il sottoscrittore dellofferta, n alcun altro dei soggetti indicati al comma 3 dellart.94 del D. Lgs 36/2023, ascritti alloperatore economico come da indicazione riportata nel precedente Paragrafo A, hanno riportato condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile per i reati elencati al comma 1 dello stesso art.94 (non sono presi in considerazione, perch non costituenti causa escludente, i casi in cui il reato sia stato depenalizzato ovvero quando sia intervenuta la riabilitazione ovvero, nei casi di condanna ad una pena accessoria perpetua, quando questa sia stata dichiarata estinta ai sensi dellarticolo 179, settimo comma, del codice penale ovvero quando il reato sia stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima);  FORMCHECKBOX  che n per il sottoscrittore dellofferta, n per alcun altro dei soggetti indicati al comma 3 dellart.94 del D. Lgs 36/2023, ascritti alloperatore economico come da indicazione riportata nel precedente Paragrafo A, sussistono le ragioni di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo codice. Resta fermo quanto previsto dagli articoli 88, comma 4-bis, e 92, commi 2 e 3, del codice di cui al decreto legislativo n. 159 del 2011, con riferimento rispettivamente alle comunicazioni antimafia e alle informazioni antimafia.  FORMCHECKBOX  di non versare nelle cause di esclusione di cui ai commi 1 e 2 dellarticolo 94 del D. Lgs 36/2023, non essendo stata emessa nei confronti delloperatore economico sentenza, o decreto oppure misura interdittiva ai sensi e nei termini di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231;  FORMCHECKBOX  che loperatore economico non stato destinatario della sanzione interdittiva di cui allarticolo 9, comma 2 lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231, o di altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui allarticolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81;  FORMCHECKBOX  che, ai sensi delle disposizioni di cui alla legge 68/1999: questo operatore economico in regola non in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, questo operatore economico ha un numero di dipendenti pari a _______ unit; questo operatore economico ha ottemperato non ha ottemperato alle norme di cui alla Legge n. 68/1999, avendo inviato in data _________ allufficio competente il prospetto di cui allart. 9 della medesima legge, (eventuale, in caso di situazioni particolari), avendo altres proposto la convenzione, ovvero avendo richiesto esonero parziale, che tale situazione di ottemperanza alla legge pu essere certificata: dal competente Ufficio Provinciale di __________ certificazione di cui allarticolo 17 della Legge 68/99  FORMCHECKBOX  (Eventuale. Solo in caso di procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021) Di non versare nella causa di esclusione di cui allarticolo 94 comma 5 lettera c) del D. Lgs 36/2023 in quanto, essendo operatore economico tenuto alla redazione del rapporto sulla situazione del personale, ai sensi dellarticolo 46 del codice delle pari opportunit tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, ha prodotto, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dellofferta, copia dellultimo rapporto redatto, con attestazione della sua conformit a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parit ai sensi del comma 2 del citato articolo 46, oppure, in caso di inosservanza dei termini previsti dal comma 1 del medesimo articolo 46, con attestazione della sua contestuale trasmissione alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parit;  FORMCHECKBOX  Di non essere sottoposto a liquidazione giudiziale, di non trovarsi in stato di liquidazione coatta o di concordato preventivo, di non avere in corso un procedimento per laccesso a una di tali procedure, fermo restando quanto previsto dallarticolo 95 del codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, dallarticolo 186-bis, comma 5, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e dall'articolo 124 del D. Lgs 36/2023.  FORMCHECKBOX  Di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dallANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti;  FORMCHECKBOX  Di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall'ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio di attestazioni di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura liscrizione;  FORMCHECKBOX  che, ai sensi dellarticolo 94 comma 6 del D. Lgs 36/2023, loperatore economico non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui stabilito (costituiscono gravi violazioni definitivamente accertate quelle indicate nellallegato II.10. al D.Lgs 36/2023); C. ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE NON AUTOMATICA di cui allarticolo 95 del D.Lgs 36/2023 In riferimento a quanto previsto allarticolo 95 del D. Lgs 36/2023 si dichiara che:  FORMCHECKBOX  Per loperatore economico non sussistono gravi infrazioni, debitamente accertate con qualunque mezzo adeguato, alle norme in materia di salute e di sicurezza sul lavoro nonch agli obblighi in materia ambientale, sociale e del lavoro stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali elencate nellallegato X alla direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014;  FORMCHECKBOX  Che la partecipazione dell'operatore economico non determina una situazione di conflitto di interesse di cui allarticolo 16 del D. Lgs 36/2023 non diversamente risolvibile;  FORMCHECKBOX  Che non sussiste una distorsione della concorrenza derivante dal precedente coinvolgimento degli operatori economici nella preparazione della procedura d'appalto che non possa essere risolta con misure meno intrusive rispetto allesclusione dalla gara;  FORMCHECKBOX  Che l'operatore economico ha presentato la propria offerta autonomamente, senza che essa sia imputabile ad unico centro decisionale a cagione di accordi intercorsi con altri operatori economici partecipanti alla presente procedura;  FORMCHECKBOX  Di non aver commesso un illecito professionale grave di cui allarticolo 98 del D. Lgs 36/2023, tale da rendere dubbia la propria integrit o affidabilit e pertanto dichiara:. di non aver ricevuto sanzione esecutiva irrogata dallAutorit garante della concorrenza e del mercato o da altra autorit di settore, rilevante in relazione alloggetto specifico dellappalto; di non aver tentato di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante, di non aver ottenuto informazioni riservate a proprio vantaggio di non aver fornito, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione; di non aver dimostrato significative o persistenti carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione per inadempimento oppure la condanna al risarcimento del danno o altre sanzioni comparabili, derivanti da inadempienze particolarmente gravi o la cui ripetizione sia indice di una persistente carenza professionale; di non aver commesso grave inadempimento nei confronti di uno o pi subappaltatori; di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55, o che comunque la violazione stata rimossa; di non aver omesso denuncia all'autorit giudiziaria quale persona offesa dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dellarticolo 416-bis.1 del medesimo codice salvo che ricorrano i casi previsti dall'articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689; che non stata contestata la commissione da parte delloperatore economico, ovvero dei soggetti di cui al comma 3 dellarticolo 94 del D. Lgs 36/2023 indicati al precedente paragrafo A di taluno dei reati consumati o tentati di cui al comma 1 del medesimo articolo 94; che non stata contestata o accertata commissione, da parte delloperatore economico oppure dei soggetti di cui al comma 3 dellarticolo 94, sopra indicati al precedente paragrafo A, di taluno dei seguenti reati consumati: abusivo esercizio di una professione, ai sensi dellarticolo 348 del codice penale; bancarotta semplice, bancarotta fraudolenta, omessa dichiarazione di beni da comprendere nellinventario fallimentare o ricorso abusivo al credito, di cui agli articoli 216, 217, 218 e 220 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; i reati tributari ai sensi del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, i delitti societari di cui agli articoli 2621 e seguenti del codice civile o i delitti contro lindustria e il commercio di cui agli articoli da 513 a 517 del codice penale; i reati urbanistici di cui allarticolo 44, comma 1, lettere b) e c), del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, con riferimento agli affidamenti aventi ad oggetto lavori o servizi di architettura e ingegneria; i reati previsti dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. NB: Ai sensi dellarticolo 96 comma 10, per queste cause di esclusione, previste allarticolo 95 comma 1 lettera e) esse rilevano, salvo che ricorra la condotta di cui al comma 3, lettera b), dellarticolo 98, per tre anni decorrenti rispettivamente: 1) dalla data di emissione di uno degli atti di cui allarticolo 407-bis, comma 1, del codice di procedura penale oppure di eventuali provvedimenti cautelari personali o reali del giudice penale, se antecedenti allesercizio dellazione penale ove la situazione escludente consista in un illecito penale rientrante tra quelli valutabili ai sensi del comma 1 dellarticolo 94 oppure ai sensi del comma 3, lettera h), dellarticolo 98; 2) dalla data del provvedimento sanzionatorio irrogato dallAutorit garante della concorrenza e del mercato o da altra autorit di settore nel caso in cui la situazione escludente discenda da tale atto; 3) dalla commissione del fatto in tutti gli altri casi.  FORMCHECKBOX  Di non aver commesso gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse o contributi previdenziali. (Costituiscono gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale quelle indicate nellallegato II.10 al D.Lgs 36/2023).   FORMCHECKBOX  che alla presente procedura non partecipa contemporaneamente: individualmente e in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, oppure in pi di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario; individualmente o in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario e quale consorziata di un consorzio stabile o di un consorzio di cooperative o di imprese artigiane per la quale il consorzio presenta offerta e a tal fine indicata per lesecuzione;  FORMCHECKBOX  di impegnarsi ad eseguire il servizio secondo le modalit ed i tempi previsti nel Capitolato Speciale dAppalto;  FORMCHECKBOX  dichiara di essere edotto degli obblighi derivanti dal Protocollo di Legalit/ Codice Etico e di comportamento adottato dalla stazione appaltante, e si impegna, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori, per quanto applicabile, il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto D. (EVENTUALE) MISURE DI SELF - CLEANING  FORMCHECKBOX  Loperatore economico che il sottoscritto rappresenta, versando in una delle situazioni di cui allarticolo 94 (ad eccezione del comma 6) Ovvero  FORMCHECKBOX  Loperatore economico che il sottoscritto rappresenta, versando in una delle situazioni di cui allarticolo 95 (ad eccezione del comma 2) Qualora la causa di esclusione si sia verificata prima della presentazione dellofferta  FORMCHECKBOX  Evidenzia di versare in una causa di esclusione verificatasi prima della presentazione dellofferta, ossia..e pertanto comunica e comprova con la documentazione allegata di aver adottato le seguenti misure di self-cleaning:.. Ovvero  FORMCHECKBOX  non essendo possibile adottare le misure di self-cleaning prima della presentazione dellofferta, in quanto..si comprova tale impossibilit con la seguente documentazione impegnandosi espressamente ad adottare idonee misure correttive entro il termine di conclusione della procedura comunicandole tempestivamente alla stazione appaltante;  FORMCHECKBOX  Qualora la causa di esclusione si verificasse dopo la presentazione dellofferta si impegna espressamente alladozione delle opportune misure correttive, comunicandole tempestivamente alla stazione appaltante. E. REQUISITI DI ORDINE SPECIALE:In ordine ai requisiti di cui all'art. 100 del d.lgs. 36/2023, si dichiara che i requisiti di capacit economico-finanziaria e tecnico-professionale richiesti dalla Stazione Appaltante al fine di selezionare soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all esecuzione delle prestazioni contrattuali, sono posseduti da questo operatore economico. In particolare, dichiara: & quanto al requisito di capacit economica e finanziaria, che l operatore economico ha realizzato un fatturato specifico minimo annuo per  servizi cimiteriali analoghi a quelli previsti nel presente appalto, riferito a ciascuno degli esercizi finanziari relativi agli anni 2020, 2021 e 2022 non inferiore a 60.000,00 (Euro sessantamila/00) IVA esclusa, come di seguito riportato: AnnoFatturato globale [ ] & quanto al requisito di capacit tecnica e professionale: che l operatore economico ha svolto con buon esito, almeno n. 3  servizi cimiteriali analoghi a quelli previsti nel presente appalto (almeno uno per ciascun anno) nel triennio 2020, 2021, 2022 in Comuni con classe demografica non inferiore a quella prevista dallart. 156, comma 1, lettera f), del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. (popolazione residente compresa fra 5.000 e 9.999 abitanti), come di seguito riportato: AnnoContratto Importo [ ]Svolto per conto del seguente Ente:_________ F. CERTIFICAZIONI DI QUALIT (ai fini delle riduzioni delle garanzie provvisorie)DICHIARA  FORMCHECKBOX  di essere in possesso della certificazione sistema qualit della serie europea ISO 9001: 2015, che la medesima in corso di validit, settore .., come risulta dal seguente certificato che si allega in copia conforme ai sensi dellarticolo 19 del D.P.R. 445/2000 :  FORMCHECKBOX  - certificato n. in data valido fino al settore IAF: rilasciato da: (organismo accreditato da  ) Si attesta che la Copia/e della/e Certificazione/i /sono conforme/i alloriginale/agli originali custodito/i presso la sede dellimpresa e che la/e suddetta/e Certificazione/i /sono in corso di validit avendo superato gli audit periodici dellorganismo di certificazione.  FORMCHECKBOX  di NON essere in possesso della certificazione sistema qualit della serie europea ISO 9001: 2015, in corso di validit  FORMCHECKBOX  di essere in possesso della certificazione ., che la medesima in corso di validit, settore .., come risulta dal seguente certificato che si allega in copia conforme ai sensi dellarticolo 19 del D.P.R. 445/2000 :  FORMCHECKBOX  - certificato n. in data valido fino al settore IAF: rilasciato da: (organismo accreditato da  ) Si attesta che la Copia/e della/e Certificazione/i /sono conforme/i alloriginale/agli originali custodito/i presso la sede dellimpresa e che la/e suddetta/e Certificazione/i /sono in corso di validit avendo superato gli audit periodici dellorganismo di certificazione.  FORMCHECKBOX  di essere in possesso della certificazione ., che la medesima in corso di validit, settore .., come risulta dal seguente certificato che si allega in copia conforme ai sensi dellarticolo 19 del D.P.R. 445/2000 :  FORMCHECKBOX  - certificato n. in data valido fino al settore IAF: rilasciato da: (organismo accreditato da  ) Si attesta che la Copia/e della/e Certificazione/i /sono conforme/i alloriginale/agli originali custodito/i presso la sede dellimpresa e che la/e suddetta/e Certificazione/i /sono in corso di validit avendo superato gli audit periodici dellorganismo di certificazione. G. DICHIARAZIONI IN RELAZIONE AL SUBAPPALTO/SUBAPPALTO QUALIFICANTE FORMCHECKBOX  dichiara di possedere i requisiti richiesti Bando/Disciplinare di gara, e pertanto DICHIARA  FORMCHECKBOX  che intende subappaltare, riservandosene la possibilit, il servizio di che trattasi per una quota del ___ %;  FORMCHECKBOX  non intende avvalersi del subappalto, per cui il subappalto non sar successivamente autorizzabile;  FORMCHECKBOX  questa impresa mandante in raggruppamento temporaneo/consorzio ordinario/rete di imprese, pertanto, per la dichiarazione relativa al subappalto si rinvia alla dichiarazione delloperatore economico mandatario/capogruppo/organo comune, indicato alla successiva parte H;(solo per raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari e reti di imprese) H. DICHIARAZIONI IN RELAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE IN RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI E RETI DI IMPRESEDICHIARA  FORMCHECKBOX  di presentare offerta in raggruppamento temporaneo / consorzio ordinario / rete di imprese, ai sensi dell'articolo 68 D.Lgs. 36/2023, e: di impegnarsi, in caso di affidamento del servizio di cui alloggetto: quale operatore/impresa mandataria / capogruppo / organo comune, ad assumere mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza dalla/e impresa/e mandante/i a tale scopo individuate nelle apposite singole dichiarazioni, e a stipulare il contratto in nome e per conto proprio e dalla/e stessa/e impresa/e mandante/i; quale operatore/impresa mandante, a conferire mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza allimpresa a tale scopo individuata nella dichiarazione della stessa impresa, qualificata come mandataria / capogruppo / organo comune, la quale stipuler il contratto in nome e per conto proprio e della presente impresa mandante nonch delle altre imprese mandanti; di assumere nellambito del raggruppamento temporaneo / consorzio ordinario / contratto di rete le seguenti parti del servizio  1)per una quota del%2)per una quota del%3)per una quota del%di assumere nellambito del raggruppamento temporaneo / consorzio ordinario / contratto di rete una quota di partecipazione del _____________ %; di dare atto e accettare, senza riserve, che qualunque comunicazione inviata alloperatore economico designato quale capogruppo / mandatario / organo comune, ad uno dei recapiti indicati da questultimo, si deve intendere estesa automaticamente a tutti gli operatori economici mandanti o aderenti al contratto di rete; (solo per consorzi fra societ cooperative o tra imprese artigiane ex articolo 65, comma 2, lettera b) e lettera c), oppure consorzi stabili ex articolo 65 comma 2, lettera d), esclusi i consorzi ordinari)  I. DICHIARAZIONI IN RELAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE IN CONSORZI FRA SOCIET COOPERATIVE O TRA IMPRESE ARTIGIANE OPPURE CONSORZI STABILIDICHIARA di essere costituito in:  FORMCHECKBOX - consorzio tra societ cooperative (art. 65 comma 2, lett. b), D.Lgs. 36/2023) FORMCHECKBOX - consorzio tra imprese artigiane (art. 65 comma 2, lett. c), D.Lgs. 36/2023) FORMCHECKBOX - consorzio stabile (art. 65 comma 2, lett. d), D.Lgs. 36/2023)e che, ai sensi dellarticolo 67 del D.Lgs. 36/2023, questo consorzio presenta offerta:   FORMCHECKBOX a)- in proprio con la propria organizzazione consortile e non per conto dei consorziati; FORMCHECKBOX b)- per conto del/i sottoelencato/i operatore/i economico/i consorziato/i, del/i quale/i sono allegate apposite dichiarazioni secondo il Modello Allegato A, attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale richiesti dallavviso: Ragione sociale del consorziatoSedeCodice fiscale123EVENTUALE (qualora il consorziato designato sia, a sua volta, un consorzio di cui allarticolo 65, comma 2, lettera c) Poich il consorziato designato , a sua volta, un consorzio di cui allarticolo 65, comma 2, lettera c), esso a sua volta indica i consorziati esecutori. A tal fine allega apposite dichiarazioni secondo il Modello Allegato A, attestanti il possesso dei requisiti di ordine generale richiesti dallavviso pubblico dei consorziati indicati: Ragione sociale del consorziatoSedeCodice fiscale123(In ogni caso) Che le imprese che compongono il Consorzio sono: Ragione sociale del consorziatoSedeCodice fiscale12345 L. CONOSCENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI, INDICAZIONE DEI RECAPITI, INDICAZIONI AI FINI DELLA VERIFICA REGOLARIT CONTRIBUTIVA DICHIARA INFINE   FORMCHECKBOX  di accettare espressamente il Bando/Disciplinare di gara, il Capitolato dAppalto, e la documentazione progettuale tutta predisposta dalla stazione appaltante, ribadendo di non avere riserva alcuna in ordine alla eseguibilit del servizio in appalto, secondo quanto gi espresso nella propria manifestazione di interesse;  FORMCHECKBOX  che il Contratto Nazionale applicato ai propri dipendenti risulta essere.ossia quello indicato dalla stazione appaltante Ovvero  FORMCHECKBOX  che il Contratto Nazionale applicato ai propri dipendenti risulta essere ..e che il medesimo, essendo equivalente, assicura le medesime tutele economiche e normative ai lavoratori di quello indicato dalla stazione appaltante, esprimendo la disponibilit ad ogni verifica in tal senso, secondo quanto stabilito dal D. Lgs 36/2023;  FORMCHECKBOX  di impegnarsi a garantire al personale impiegato nel servizio il contratto collettivo nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni di lavoro, stipulato dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente pi rappresentative sul piano nazionale e quello il cui ambito di applicazione sia strettamente connesso con lattivit oggetto dellappalto svolta dallimpresa anche in maniera prevalente, nonch garantire le stesse tutele economiche e normative per i lavoratori in subappalto rispetto ai dipendenti dellappaltatore e contro il lavoro irregolare;  FORMCHECKBOX  che lindicazione dei propri costi di manodopera e degli oneri aziendali di sicurezza allinterno dellofferta economica derivata da una valutazione effettuata sulla base delle attuali capacit produttive dellimpresa e dei costi effettivi sino ad oggi sostenuti, posti in rapporto allappalto cui si concorre;  FORMCHECKBOX  che pertanto, sulla base della stima effettuata, lindicazione del corrispettivo contrattuale proposto e del conseguente ribasso remunerativo per limpresa, tenendo conto di tutte le condizioni necessarie per lesecuzione del servizio, con particolare riferimento al costo della manodopera e degli oneri aziendali di sicurezza;  FORMCHECKBOX  di accettare espressamente che la stazione appaltante, qualora lofferta presentata risulti aggiudicataria, verifichi lattendibilit degli impegni assunti da questa impresa la stazione appaltante valutando la sostenibilit economica del preventivo anche in relazione alla tutela dei diritti inderogabili dei lavoratori, potendo operare anche ai sensi dellarticolo 110 del D. Lgs 36/2023 DICHIARA ai fini della piena conoscenza ed efficacia delle comunicazioni:  FORMCHECKBOX  quale OPERATORE in forma singola ovvero MANDATARIO di RTI a)di eleggere, ai fini della presente procedura, il proprio domicilio allindirizzo: FORMCHECKBOX riportato allinizio della presente dichiarazione; FORMCHECKBOX via/piazza/altro:numero:(altre indicazioni: presso / frazione / altro)CAPcitt:provincia:b)di avere i seguenti indirizzi di posta elettronica: - certificata (PEC):@autorizzando espressamente la stazione appaltante allutilizzo di questo mezzo di comunicazione;  FORMCHECKBOX  quale MANDANTE di RTI di accettare che tutte le comunicazioni relative alla presente procedura siano inviate al mandatario allindirizzo di posta elettronica certificata indicata dallo stesso mandatario DICHIARA  FORMCHECKBOX  ai fini della acquisizione dufficio del DURC da parte della stazione appaltante (contraente), che il numero di Codice Fiscale di questo operatore quello riportato allinizio della presente dichiarazione.  FORMCHECKBOX  Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e sm e del Regolamento UE 2016/679, autorizza lutilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione, compresi quelli di cui ai numeri 2) e 3) (dati sensibili ai sensi degli articoli 20, 21 e 22, del citato decreto legislativo, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e acquisizione del consenso), ai fini della partecipazione alla procedura e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione ai funzionari e agli incaricati dellorganismo appaltante o dellamministrazione aggiudicatrice, nonch agli eventuali controinteressati che ne facciano legittima e motivata richiesta. La presente dichiarazione pu essere sottoposta a verifica ai sensi dellarticolo 71 del d.P.R. n. 445 del 2000; a tale scopo si autorizza espressamente la Stazione appaltante ad acquisire presso le pubbliche amministrazioni i dati necessari per le predette verifiche, qualora tali dati siano in possesso delle predette pubbliche amministrazioni.  FORMCHECKBOX  Dichiara di essere consapevole che, qualora affidatario del contratto, i pagamenti conseguenti allesecuzione del servizio previsto nel Capitolato Speciale DAppalto avverranno comunque esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale ai sensi art.3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonch delega al Governo in materia di normativa antimafia. Pertanto, il sottoscritto si impegna a rispettare e far rispettare (in caso di subappalti /subcontratti) gli obblighi di tracciabilit dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010 sopra citata, consapevole che in caso di inadempimento agli obblighi della suddetta Legge si procede alla risoluzione del contratto.  FORMCHECKBOX  Dichiara altres di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non avere attribuito incarichi ad ex dipendenti della stazione appaltante che hanno esercitato funzioni autoritative o negoziali nei confronti dellimpresa che rappresento, nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di impiego.  FORMCHECKBOX  Si impegna infine a trasmettere le integrazioni o le documentazioni richieste dalla stazione appaltante, con particolare riferimento alla trasmissione di ogni documentazione di comprova che la stazione appaltante ritenga opportuno richiedere al fine di verificare la qualificazione dellimpresa che rappresento. Ai sensi degli articoli 75 e 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole dellesclusione dalla procedura, della decadenza dalla partecipazione e dalleventuale aggiudicazione, nonch della responsabilit penale per falso, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non pi rispondenti a verit, la presente dichiarazione, composta da numero ______pagine, sottoscritta in data ________ 202_. (firma digitale del legale rappresentante delloperatore)  _____________________________________________________________  Indicare la carica o la qualifica del dichiarante  Barrare una sola delle quattro ipotesi nella prima colonna  Barrare una sola delle due opzioni  Sono considerate micro, piccole o medie quelle che rispondo alle seguenti due condizioni: effettivi (unit lavorative-anno) inferiori a 250 e fatturato annuo inferiore a 50 milioni di euro o totale di bilancio inferiore a 43 milioni di euro.  NB: Ai sensi dellarticolo 96 commi 7,8 e 9 del D.Lgs 36/2023:: 7. Un operatore economico escluso con sentenza definitiva dalla partecipazione alle procedure di appalto o di concessione non pu avvalersi della possibilit prevista dai commi 2, 3, 4, 5 e 6 nel corso del periodo di esclusione derivante da tale sentenza (Non pu avvalersi delle misure di self- cleaning, Nota di chi scrive); 8. Se la sentenza penale di condanna definitiva non fissa la durata della pena accessoria della incapacit di contrattare con la pubblica amministrazione, la condanna produce effetto escludente dalle procedure dappalto: a) in perpetuo, nei casi in cui alla condanna consegue di diritto la pena accessoria perpetua, ai sensi dell'articolo 317-bis, primo comma, primo periodo, del codice penale, salvo che la pena sia dichiarata estinta ai sensi dell'articolo 179, settimo comma, del codice penale; b) per un periodo pari a sette anni nei casi previsti dall'articolo 317-bis, primo comma, secondo periodo, del codice penale, salvo che sia intervenuta riabilitazione; c) per un periodo pari a cinque anni nei casi diversi da quelli di cui alle lettere a) e b), salvo che sia intervenuta riabilitazione. 9. Nei casi di cui alle lettere b) e c) del comma 8, se la pena principale ha una durata inferiore, rispettivamente, a sette e cinque anni di reclusione, leffetto escludente che ne deriva si produce per un periodo avente durata pari alla durata della pena principale.  Ai sensi dellarticolo 94 comma 2 La causa di esclusione di cui allarticolo 84, comma 4, del medesimo codice di cui al decreto legislativo n. 159 del 2011 non opera se, entro la data dellaggiudicazione, limpresa sia stata ammessa al controllo giudiziario ai sensi dellarticolo 34-bis del medesimo codice. In nessun caso laggiudicazione pu subire dilazioni in ragione della pendenza del procedimento suindicato.  Ai sensi dellarticolo 94 comma 5 lettera d) previsto che Lesclusione non opera se, entro la data dellaggiudicazione, sono stati adottati i provvedimenti di cui allarticolo 186-bis, comma 5, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 e allarticolo 95, commi 3 e 4, del codice di cui al decreto legislativo n. 14 del 2019, a meno che non intervengano ulteriori circostanze escludenti relative alle procedure concorsuali.  Ai sensi dellarticolo 94 comma 6 Il presente comma non si applica quando l'operatore economico ha ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte o i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o sanzioni, oppure quando il debito tributario o previdenziale sia comunque integralmente estinto, purch l'estinzione, il pagamento o l'impegno si siano perfezionati anteriormente alla scadenza del termine di presentazione dellofferta.  Ai sensi dellarticolo 95 comma 10 la causa di esclusione rileva a) per tre anni decorrenti dalla commissione del fatto, nel caso di cui allarticolo 95, comma 1, lettera a);  Ai sensi dellarticolo 95 comma 10 la causa di esclusione rileva per la sola gara cui la condotta si riferisce  Ai sensi dellarticolo 95 comma 10 la causa di esclusione rileva per la sola gara cui la condotta si riferisce  Ai sensi dellarticolo 95 comma 10 la causa di esclusione rileva per la sola gara cui la condotta si riferisce  Allarticolo 98 sono indicati, in modo tassativo, i gravi illeciti professionali, nonch i mezzi adeguati a dimostrare i medesimi. Si riporta larticolo 98. 1. Lillecito professionale grave rileva solo se compiuto dalloperatore economico offerente, salvo quanto previsto dal comma 3, lettere g) ed h). 2. Lesclusione di un operatore economico ai sensi dellarticolo 95, comma 1, lettera e) disposta e comunicata dalla stazione appaltante quando ricorrono tutte le seguenti condizioni: a) elementi sufficienti ad integrare il grave illecito professionale; b) idoneit del grave illecito professionale ad incidere sullaffidabilit e integrit delloperatore; c) adeguati mezzi di prova di cui al comma 6. 3. Lillecito professionale si pu desumere al verificarsi di almeno uno dei seguenti elementi: a) sanzione esecutiva irrogata dallAutorit garante della concorrenza e del mercato o da altra autorit di settore, rilevante in relazione alloggetto specifico dellappalto; b) condotta dell'operatore economico che abbia tentato di influenzare indebitamente il processo decisionale della stazione appaltante o di ottenere informazioni riservate a proprio vantaggio oppure che abbia fornito, anche per negligenza, informazioni false o fuorvianti suscettibili di influenzare le decisioni sull'esclusione, la selezione o l'aggiudicazione; c) condotta dell'operatore economico che abbia dimostrato significative o persistenti carenze nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto o di concessione che ne hanno causato la risoluzione per inadempimento oppure la condanna al risarcimento del danno o altre sanzioni comparabili, derivanti da inadempienze particolarmente gravi o la cui ripetizione sia indice di una persistente carenza professionale; d) condotta dell'operatore economico che abbia commesso grave inadempimento nei confronti di uno o pi subappaltatori; e) condotta dell'operatore economico che abbia violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55, laddove la violazione non sia stata rimossa; f) omessa denuncia all'autorit giudiziaria da parte dell'operatore economico persona offesa dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dellarticolo 416-bis.1 del medesimo codice salvo che ricorrano i casi previsti dall'articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. Tale circostanza deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell'imputato per i reati di cui al primo periodo nell'anno antecedente alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalit del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all'ANAC, la quale ne cura la pubblicazione; g) contestata commissione da parte delloperatore economico, ovvero dei soggetti di cui al comma 3 dellarticolo 94 di taluno dei reati consumati o tentati di cui al comma 1 del medesimo articolo 94; h) contestata o accertata commissione, da parte delloperatore economico oppure dei soggetti di cui al comma 3 dellarticolo 94, di taluno dei seguenti reati consumati: 1) abusivo esercizio di una professione, ai sensi dellarticolo 348 del codice penale; 2) bancarotta semplice, bancarotta fraudolenta, omessa dichiarazione di beni da comprendere nellinventario fallimentare o ricorso abusivo al credito, di cui agli articoli 216, 217, 218 e 220 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; 3) i reati tributari ai sensi del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, i delitti societari di cui agli articoli 2621 e seguenti del codice civile o i delitti contro lindustria e il commercio di cui agli articoli da 513 a 517 del codice penale; 4) i reati urbanistici di cui allarticolo 44, comma 1, lettere b) e c), del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, con riferimento agli affidamenti aventi ad oggetto lavori o servizi di architettura e ingegneria; 5) i reati previsti dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. 4. La valutazione di gravit tiene conto del bene giuridico e dellentit della lesione inferta dalla condotta integrante uno degli elementi di cui al comma 3 e del tempo trascorso dalla violazione, anche in relazione a modifiche intervenute nel frattempo nellorganizzazione dellimpresa. 5. Le dichiarazioni omesse o non veritiere rese nella stessa gara e diverse da quelle di cui alla lettera b) del comma 3 possono essere utilizzate a supporto della valutazione di gravit riferita agli elementi di cui al comma 3. 6. Costituiscono mezzi di prova adeguati, in relazione al comma 3: a) quanto alla lettera a), i provvedimenti sanzionatori esecutivi resi dallAutorit garante della concorrenza e del mercato o da altra autorit di settore; b) quanto alla lettera b), la presenza di indizi gravi, precisi e concordanti che rendano evidente il ricorrere della situazione escludente; c) quanto alla lettera c), lintervenuta risoluzione per inadempimento o la condanna al risarcimento del danno o ad altre conseguenze comparabili; d) quanto alla lettera d), la emissione di provvedimenti giurisdizionali anche non definitivi; e) quanto alla lettera e), l'accertamento definitivo della violazione; f) quanto alla lettera f), gli elementi ivi indicati; g) quanto alla lettera g), gli atti di cui allarticolo 407-bis, comma 1, del codice di procedura penale, il decreto che dispone il giudizio ai sensi dellarticolo 429 del codice di procedura penale, o eventuali provvedimenti cautelari reali o personali emessi dal giudice penale, la sentenza di condanna non definitiva, il decreto penale di condanna non irrevocabile, la sentenza non irrevocabile di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale; h) quanto alla lettera h), la sentenza di condanna definitiva, il decreto penale di condanna irrevocabile, e la condanna non definitiva, i provvedimenti cautelari reali o personali, ove emessi dal giudice penale. 7. La stazione appaltante valuta i provvedimenti sanzionatori e giurisdizionali di cui al comma 6 motivando sulla ritenuta idoneit dei medesimi a incidere sullaffidabilit e sullintegrit dellofferente; leventuale impugnazione dei medesimi considerata nellambito della valutazione volta a verificare la sussistenza della causa escludente. 8. Il provvedimento di esclusione deve essere motivato in relazione a tutte e tre le condizioni di cui al comma 2.  Tale circostanza deve emergere dagli indizi a base della richiesta di rinvio a giudizio formulata nei confronti dell'imputato per i reati di cui al primo periodo nell'anno antecedente alla pubblicazione del bando e deve essere comunicata, unitamente alle generalit del soggetto che ha omesso la predetta denuncia, dal procuratore della Repubblica procedente all'ANAC, la quale ne cura la pubblicazione  Ai sensi dellarticolo 95 comma 3, Con riferimento alle fattispecie di cui al comma 3, lettera h), dellarticolo 98, lesclusione non disposta e il divieto di aggiudicare non si applica quando: a) il reato stato depenalizzato; b) intervenuta la riabilitazione; c) nei casi di condanna a una pena accessoria perpetua, questa stata dichiarata estinta ai sensi dellarticolo 179, settimo comma, del codice penale; d) il reato stato dichiarato estinto dopo la condanna; e) la condanna stata revocata. Articolo 95 comma 2. La gravit va in ogni caso valutata anche tenendo conto del valore dellappalto. Il presente comma non si applica quando l'operatore economico ha ottemperato ai suoi obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte o i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o sanzioni, oppure quando il debito tributario o previdenziale sia comunque integralmente estinto, purch l'estinzione, il pagamento o l'impegno si siano perfezionati anteriormente alla scadenza del termine di presentazione dellofferta, oppure nel caso in cui loperatore economico abbia compensato il debito tributario con crediti certificati vantati nei confronti della pubblica amministrazione.  Ai sensi dellarticolo 68 comma 14 La partecipazione alla gara dei concorrenti in pi di un raggruppamento o consorzio ordinario, ovvero in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario, determina lesclusione dei medesimi se sono integrati i presupposti di cui allarticolo 95, comma 1, lettera d), sempre che loperatore economico non dimostri che la circostanza non ha influito sulla gara, n idonea a incidere sulla capacit di rispettare gli obblighi contrattuali.  Societ accreditata che ha rilasciato la certificazione di qualit.  Organismo di accreditamento (ACCREDIA o altro organismo riconosciuto dallIAF).  Societ accreditata che ha rilasciato la certificazione di qualit.  Organismo di accreditamento (ACCREDIA o altro organismo riconosciuto dallIAF).  Societ accreditata che ha rilasciato la certificazione di qualit.  Organismo di accreditamento (ACCREDIA o altro organismo riconosciuto dallIAF).  Cancellare lintero punto se non si tratta di raggruppamenti temporanei o di consorzi ordinari (questa dichiarazione NON deve essere fatta dai consorzi fra societ cooperative, consorzi tra imprese artigiane o consorzi stabili).  Sopprimere le forme giuridiche non pertinenti al caso.  Scegliere una sola opzione tra le due disponibili: la prima opzione se si tratta di impresa capogruppo mandataria, la seconda opzione se si tratta di impresa mandante.  Se si tratta dellunica mandante del raggruppamento, sopprimere le parole e delle altre imprese mandanti.  Cancellare la dizione che non interessa.  La quota del servizio da indicare la percentuale assunta dallimpresa che sottoscrive la dichiarazione e non la percentuale di incidenza sullimporto totale del servizio.  Cancellare la dizione che non interessa.  La quota di partecipazione la percentuale dellincidenza di tutti i lavori assunti dallimpresa che sottoscrive la dichiarazione rispetto al totale in appalto.  Cancellare lintero punto se non si tratta di consorzi fra societ cooperative o tra imprese artigiane o di consorzi stabili.  Scegliere una sola delle due opzioni che seguono. Larticolo 67 comma 4 prevede:  0;< 9 : ? N O T ızaM;#h*h*5CJ OJQJ^JaJ & *hbh*5CJ OJQJ^JaJ 0hbhb56CJ OJPJQJ\]^JaJ #hbh*5CJ OJQJ^JaJ hb5CJOJQJ^JaJ*hx5hb5CJOJQJ\aJnH tH $hb5CJOJQJ\aJnH tH )h*#hZ# 5CJOJQJ\]^JaJ%h*#h#5OJQJ\]^JaJ%h*#hZ# 5OJQJ\]^JaJ<: O _ .$$1$Ifa$gd(_ .$$1$Ifa$gd6$dxx1$a$gdZ# 2$$d%d&d'd-DM &NOPQa$gdZ# T ] ^ _ ` a n o p q r   sYssHs hsm#6CJOJQJ]^JaJ2jhZ# hZ# 6CJH*OJQJU]^JaJ&hZ# hZ# 6CJOJQJ]^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ&hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ h h*#h*h*5CJ OJQJ^JaJ &h*h*5CJ OJQJ\^JaJ _ ` a o p`T $$Ifa$gdZ# $dxx1$a$gdZ# kd$$IfTl0x& t0&644 laOpyt6To p q r <<$IfgdZ# gdZ# jkd$$Ifl5&& t0&644 layt* $<<$Ifa$gdZ# <<$IfgdZ# YkdB$$IfTF40eD`'!&44 Faf4yt.T -Ykd4$$IfTF40eD`'!&44 Faf4yt.T <<$IfgdZ# lkd$$IfTF4Fe`'&    44 Faf4ytsm#T     $<<$Ifa$gdZ# <<$IfgdZ# $Ifgdsm#      % & 6 7 8 9 : F G H Q a g m n p q r ˼p[C/j*hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ$hZ# hZ# @CJOJQJ^JaJ/jhZ# hZ# 5CJH*OJQJU^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJh5CJOJQJ^JaJh5CJOJQJ^JaJh5b5CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ   G> $IfgdZ# kd$$IfTF4֞e  #`'`  nn&44 Faf4ytsm#T  % & 6 7 $<<$Ifa$gdZ# <<$IfgdZ# Fkd$$IfTF4e`'&&44 Faf4yt.T7 8 9 : F G sscs$<<$Ifa$gdZ# <<$IfgdZ# kd$$IfTF4\eDS `'@ &44 Faf4ytk.TG H q h[Fn<<$If^n`gdZ# <<$IfgdZ# $ ,xx^`a$gdZ# kd$$IfTF4\eDS `'@ &44 Faf4yt.T  " # $ 2 3 4 5 6 C D E F G H V W X Y ٬ًٙٙsٙ[/j7hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ/j hZ# hZ# CJOJQJU^JaJh#CJOJQJ^JaJ$hZ# hZ# @CJOJQJ^JaJ/jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ# " xo $IfgdZ# $<<$Ifa$gdZ# n<<$If^n`gdZ# <<$IfgdZ# Ukd$$IfF40h5&${&44 Faf4yt." # 6 D E F wbwQn$If^n`gdZ# n<<$If^n`gdZ# <<$IfgdZ# {kd$$IfF4\hJ 5& A{&44 Faf4yt.F G Z x z wbRI $IfgdZ# $<<$Ifa$gdZ# n<<$If^n`gdZ# <<$IfgdZ# {kd$$IfF4\hJ 5& A{&44 Faf4yt.Y Z _ w x z      ! " # % 7 9 DzDžt\ttNth#CJOJQJ^JaJ/jo h#h#CJOJQJU^JaJ h#h#CJOJQJ^JaJ)jh#h#CJOJQJU^JaJ/jV hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH $hZ# hZ# @CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ   wbwQn$If^n`gdZ# n<<$If^n`gdZ# <<$IfgdZ# {kd$$IfF4\hJ 5& A{&44 Faf4yt.  # 9 zhn<<$If^n` <<$If{kd $$IfF4\hJ 5&  A{&44 Faf4yt.9 : _ _kltu̾ھڰzkZH#hZ# huZ5CJOJQJ^JaJ hZ# huZCJOJQJ^JaJhZ# 5CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH h.5CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJhZ# CJOJPJQJaJhbCJOJPJQJaJh#CJOJPJQJaJ hZ# hZ# CJOJPJQJaJ(h#h#CJOJPJQJaJnH tH 9 : k~$ ,$Ifa$gdZ# $da$gdZ# $d<<a$gdZ# Ukd $$IfF40h5&${&44 Faf4yt.klu  vgZZZZ <<$IfgdZ# $ & Fxxa$gdMR$ ,xx^`a$gdZ# qkdT $$Ifl&c% t0644 lap ytF2  !"#FR&Ƕ||ddP;)hk.hsm#56;CJOJQJ^JaJ&hk.hsm#56CJOJQJ^JaJ/hZ# hZ# 56B*CJOJQJ^JaJph h56CJOJQJ^JaJ&hZ# hZ# 56CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ huZhZ# CJOJQJ^JaJ$hZ# huZ@CJOJQJ^JaJ'hZ# huZ5@CJOJQJ^JaJ !"WJJJJ <<$IfgdZ# kd $$IfF\'F( FM t0a&44 FBBayt."#(WD<3 $Ifgdsm#$a$gdsm#$ & F xxa$gdMRkd $$IfF\'FGFM t0a&44 FBBayt&'()/89BT_hijvƱyeeeahsm#&hZ# hZ# 6CJOJQJ]^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJQJ^JaJmH sH (hZ# hsm#CJOJPJQJaJnH tH  hk.hsm#CJOJQJ^JaJ&hk.hsm#56CJOJQJ^JaJ!()BThivevn<<$If^ngdZ# <<$IfgdZ# n<<$8$If^ngdZ# ikd.$$IfFQ'& t0&44 FaytLzijvZFF= $IfgdZ# $ & Fd$1$Ifa$gdMRkd$$IfF\6 Q'F Fw FMW t0&44 FBayt $$Ifa$gdZ# okd$$IfF4Q'F& t0&44 FBaf4yth[[[ <<$IfgdZ# kd$$IfFF9Q'F F  t0&    44 FBBaytm``` <<$IfgdZ# kd$$IfFF9Q' G  t0&    44 FBaytpccc <<$IfgdZ# kd$$IfFF9Q'   t0&    44 Fayt>pnb $$Ifa$gdk.kd$$IfFF9Q'   t0&    44 Fayt=>?ENOXrsxgggggUAAAggx&hZ# hsm#6CJOJQJ]^JaJ#hZ# hsm#5CJOJQJ^JaJ hZ# hsm#CJOJQJ^JaJhsm#CJOJQJ^JaJ hk.hsm#CJOJQJ^JaJ(hk.hsm#CJOJQJ^JaJmH sH (hZ# hsm#CJOJPJQJaJnH tH &hk.hsm#56CJOJQJ^JaJ)hk.hk.56;CJOJQJ^JaJ)hk.hsm#56;CJOJQJ^JaJ>?Xsvevn<<$If^ngdLz <<$IfgdLzn<<$8$If^ngdLzikd$$IfFQ'& t0&44 FaytLzZF2) $IfgdLz$ & Fd$1$Ifa$gdLz$ & Fd$1$Ifa$gdsm#kdf$$IfF\6 Q'F Fw FMW t0&44 FBaytLz $$Ifa$gdLzokd$$IfF4Q'F& t0&44 FBaf4ytLzh[[[ <<$IfgdLzkd>$$IfFF9Q'F F  t0&    44 FBBaytLz()*+,-./<=_xz{űr]](hZ# hsm#CJOJQJ^JaJmH sH (hk.hsm#CJOJPJQJaJnH tH )hk.hk.56;CJOJQJ^JaJ)hk.hsm#56;CJOJQJ^JaJ&hk.hsm#56CJOJQJ^JaJhsm#(hZ# hsm#CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hsm#CJOJQJ^JaJ hsm#hsm#CJOJQJ^JaJ(m``` <<$IfgdLzkdW$$IfFF9Q' G  t0&    44 FBaytLz()*+,pccc <<$IfgdLzkdf$$IfFF9Q'   t0&    44 FaytLz,-.zpnb $$Ifa$gdLzkdo$$IfFF9Q'   t0&    44 FaytLzz{vevn<<$If^ngdLz <<$IfgdLzn<<$8$If^ngdLzikdx$$IfFQ'& t0&44 FaytLz ZFF= $IfgdLz$ & Fd$1$Ifa$gdLzkd $$IfF\6 BQ'F F FW t0&44 FBaytsm#  *<=>?@TUVWijklmnopسسسءwcNN(hZ# hsm#CJOJQJ^JaJmH sH &hk.hsm#56CJOJQJ^JaJ(hk.hsm#CJOJPJQJaJnH tH )hk.hsm#56;CJOJQJ^JaJhsm#hsm#CJOJQJ^JaJ hZ# hsm#CJOJQJ^JaJ&hZ# hsm#6CJOJQJ]^JaJ(hZ# hsm#CJOJPJQJaJnH tH #hZ# hsm#5CJOJQJ^JaJ  *< $$Ifa$gdLzokd6$$IfF4Q'F& t0&44 FBaf4ytLz<=>?Th[[[ <<$IfgdLzkd$$IfFF9Q'F F  t0&    44 FBBaytLzTUVWim``` <<$IfgdLzkd$$IfFF9Q' G  t0&    44 FBaytLzijklmpccc <<$IfgdLzkd $$IfFF9Q'   t0&    44 FaytLzmnoppnnb $$Ifa$gdLzkd!$$IfFF9Q'   t0&    44 FaytLzvevn<<$If^ngdLz <<$IfgdLzn<<$8$If^ngdLzikd"$$IfFQ'& t0&44 FaytLz_p%vJbdfhjlnprtvxz|~$(ڴڰs hk.hZ# CJOJQJ^JaJ)hk.hk.56;CJOJQJ^JaJ,hk.hZ# 56CJOJQJ\]^JaJhsm#&hZ# hsm#6CJOJQJ]^JaJ#hZ# hsm#5CJOJQJ^JaJ(hZ# hsm#CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hsm#CJOJQJ^JaJ(p%vZFFFFFF$ & Fd$1$Ifa$gdsm#kd"$$IfF\6 BQ'F F FW t0&44 FBaytsm#Jb{{oo $$Ifa$gdsm# $$Ifa$gdLzokd#$$IfF4Q'F& t0&44 FBaf4ytLz $IfgdLzbdfhjh[[[ <<$IfgdLzkd$$$IfFF9Q'F F  t0&    44 FBBaytLzjlnprpccc <<$IfgdLzkd%$$IfFF9Q'   t0&    44 Faytsm#rtvxzpccc <<$IfgdLzkd&$$IfFF9Q'   t0&    44 FaytLzz|~pccc <<$IfgdLzkd'$$IfFF9Q'   t0&    44 FaytF2$tpnaQA$<<$Ifa$gdZ# $<<$Ifa$gduZ <<$IfgdZ# kd($$IfFF9Q'   t0&    44 FaytF2( t ʵʞʉqʉYKʞh9CJOJQJ^JaJ/j*hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ/jd*hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ&hk.hZ# 56CJOJQJ^JaJ hk.hZ# CJOJQJ^JaJ~~~i$(($7$8$H$Ifa$gd9(($7$8$H$IfgdZ# okd)$$IfF4Q'F& t0&44 FBaf4ytf  ­v_G/j,hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJh#CJOJQJ^JaJ/jl,hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJh.(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH #h9hZ# CJOJQJ\^JaJf}}$ ,$If^a$gd;N lkdJ+$$IfFQ'F& t0&44 FBayt""$oYKYKY $$1$Ifa$gdZ# $$1$If^`a$gdS| $^`a$gd.$^`a$gdZ# okd+$$Iflr&& t0&44 lap yt;N   # """""""""## $$$ $!$/$0$1$2$%%%%%%︣yy︣aI/j .hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ/j-hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ#hZ# hZ# CJOJQJ\^JaJ/j<-hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJh#CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ$ $%%% &&%&f&&&&&'N((($ & F$1$If^a$gdZ# $$1$If^a$gdS| $ & F$1$If^a$gdS| $ & F$1$Ifa$gdS| $$1$If^`a$gdS| $$1$Ifa$gdZ# %%%& & &&%&f&&&&&R'S''(( (L(N((((((((((((( *** ,------˺˺˺٢َ}َl hZ# 5CJOJQJ\^JaJ hS| 5CJOJQJ\^JaJ&hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ/jt.hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hS| hZ# CJOJQJ^JaJhS| CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ*((*--//W0X0[1\13Q3{3$ ,$Ifa$gdZ# K$$ ,$Ifa$gdZ# $$1$If^a$gdS| $$1$If^`a$gdS| $$1$Ifa$gdZ# ----- .//////////// 0V0W0X0Y0g0h0i0j0k0Ұm_ҰG/j/hZ# hZ# CJOJQJU^JaJhS| CJOJQJ^JaJ/jD/hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ&hS| hZ# 5CJOJQJ\^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ hS| 5CJOJQJ\^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ/j.hZ# hZ# CJOJQJU^JaJk0Z1[1\1]1k1l1m1n1 23333Q3{3|3}33333333 455ɴt_ɴG/j1hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# h.CJOJQJ^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ/j0hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ&hS| hZ# 5CJOJQJ\^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ{3|3}33355p6q67~~~h~h~R$$1$If^`a$gdy4$$1$If^`a$gdS| $$1$Ifa$gdZ# rkd|0$IfK$L$l%% t0%644 lap ytS| 55555555555 6m6n6p6q6r66666677777ɣ~fɣ~Xh.CJOJQJ^JaJ/j1hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJhy4CJOJQJ^JaJhS| CJOJQJ^JaJ/jn1hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hS| hZ# CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ77888J9K9GJkdb3$$Ifl& t644 lap ytJkd2$$Ifl& t644 lap yt$V$1$If^`Va$gdy4 $$1$Ifa$gdZ# 7777777777777 8l8~8888888888ëԝÏÏÏlW?/j2hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH )jhy4hZ# CJOJQJU^JaJhACCJOJQJ^JaJhCJOJQJ^JaJhy4CJOJQJ^JaJ/j>2hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ,hZ# hZ# CJOJPJQJ^JaJnH tH 88F9G9J9K9 : : : :U;V;W; <<<'=(=== >>??? @@@@ᵣp^ppppMMMMMp hy4hZ# CJOJQJ^JaJ#hy4hZ# 5CJOJQJ^JaJ#hy4hZ# CJOJQJ\^JaJhy45CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# CJOJQJ\^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJhy4CJOJQJ^JaJK9 :W;<(==?@@EA+B"CjDDDEXG%H]H^H$ $1$Ifa$gdZ# $$1$Ifa$gdZ# $ & F3$1$If^3a$gdy4$ & F$1$If^a$gdZ# @@@@EA B+B"C DjDDDE FXG H%H[H]H^H_HmHnHoHpHqHrHIñyayyShy4CJOJQJ^JaJ/j3hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# CJOJQJ\^JaJ#hy4hZ# 5CJOJQJ^JaJ#hy4hZ# CJOJQJ\^JaJ/jhZ# hZ# CJH*OJQJU\^JaJIIIIIIIIIIIIIII JrJ>KEKnKoKpKqKKîpbTخh,zCJOJQJ^JaJhy4CJOJQJ^JaJ/jr4hZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hy4CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH )hZ# hZ# B*CJOJQJ^JaJph hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ^HIIIIrJnKoKudV $$1$Ifa$gdZ# $ & F $1$Ifa$gdy4$ & F $1$Ifa$gdy4Jkd4$$Ifl& t644 lap yt$ $1$Ifa$gdZ# $$1$If^`a$gdy4oKpKKKKYMZMMMY3$:$d%d&d'd1$NOPQ^`:a$gdZ# $a$gd.$^`a$gdZ# $1$^`a$gd4Jkd4$$Ifl& t644 lap ytKKKKKKKKKKKKKLLL L LLLYMZMygR+$hm+hG6CJOJPJQJ^JaJ(hk.hZ# CJOJPJQJaJnH tH &hk.hZ# 5CJOJQJ\^JaJ*hk.hZ# 5@CJOJQJ\^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ&hy4hWW5CJOJQJ\^JaJ hWWhWWCJOJQJ^JaJhCJOJQJ^JaJ/j7hZ# hCJOJQJU^JaJ hZ# hCJOJQJ^JaJ)jhZ# hCJOJQJU^JaJRRTTWX X6X}m[[CC$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2$ d1$a$gdG6$ ,d1$a$gdG6$ ,xx1$a$gdG6nkd8$$Ifl& t0644 lap yt6SASCSTTTUUUUpUUUV VVTVVVWW$W&W,W0W:W>WFWlWpWWWWWWXλΧΧΖsss hDhG6CJOJQJ^JaJ#hgS hG65CJOJQJ^JaJ hgS hG6CJOJQJ^JaJ'hm+hG65CJOJPJQJ^JaJ$hG6hG6CJOJPJQJ^JaJ$hm+hG6CJOJPJQJ^JaJhG6CJOJQJ^JaJ hG6hG6CJOJQJ^JaJ"X X6X8X:XX@XBXDXFXHXJXLXNXPXbXdXXXXZ ZZ[[[\ҷҷҷҤ}}jYYY hF2hG6CJOJQJ^JaJ$hF2hG6CJOJPJQJ^JaJ'hm+hG65CJOJPJQJ^JaJ$hG6hG6CJOJPJQJ^JaJ$hm+hG6CJOJPJQJ^JaJ4hm+hG6CJOJPJQJ^JaJmH nH sH tH  hm+hG6CJOJQJ^JaJ7hm+hG65CJOJPJQJ^JaJmH nH sH tH 6X8X:XX@XBXkk$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2|kd$9$$Ifl0%! t0&44 laytG6BXDXFXHXkk$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2|kd9$$Ifl0%! t0&44 laytG6HXJXLX[[[\`\saIIII$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2$ d1$a$gdF2$ ,d1$a$gdF2|kd.:$$Ifl0%! t0&44 laytG6\T\\\`\b\h\j\l\n\p\r\t\v\x\z\|\~\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\羣7hm+hG65CJOJPJQJ^JaJmH nH sH tH 4hm+hG6CJOJPJQJ^JaJmH nH sH tH  hm+hG6CJOJQJ^JaJ/h(_hF25CJOJPJQJ^JaJnH tH /h(_hG65CJOJPJQJ^JaJnH tH 4`\b\j\l\n\p\E----$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2kd:$$Ifl\T%f t0&44 lap(ytF2p\r\Fkd;$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2r\t\v\x\z\$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2;d$$d%d&d'd(d1$7$8$IfNOPQRgdF2z\|\Fkd]<$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2|\~\\\\$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2;d$$d%d&d'd(d1$7$8$IfNOPQRgdF2\\\\\\F....$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2kd7=$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\Fkd>$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\\\\$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2;d$$d%d&d'd(d1$7$8$IfNOPQRgdF2\\Fkd>$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\\\\$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2;d$$d%d&d'd(d1$7$8$IfNOPQRgdF2\\\\\\F....$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2kd?$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\Fkd@$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\\\\$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2;d$$d%d&d'd(d1$7$8$IfNOPQRgdF2\\FkdyA$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\\\\$ ,d$1$7$8$Ifa$gdF2;d$$d%d&d'd(d1$7$8$IfNOPQRgdF2\\\\\\\F66666 ,xx1$gdkdSB$$Ifl4\T%f t0&44 lap(ytF2\\\\\\\\]]]H]~]]]]]]˵˟vdO> hk.hZ# CJOJQJ^JaJ)jhk.hZ# CJOJQJU^JaJ#hk.hZ# 5CJOJQJ^JaJ(hk.hZ# CJOJPJQJaJnH tH &hk.hZ# 5CJOJQJ\^JaJ*hk.h15?5@CJOJQJ\^JaJ*hk.hk.5@CJOJQJ\^JaJ*hk.hZ# 5@CJOJQJ\^JaJh(5CJOJQJ^JaJh5CJOJQJ^JaJ\\\]]]]^^ph\J$(($Ifa$gdZ# K$ $$Ifa$gdZ# $a$gdZ# qkd-C$$Ifl&& t0644 lap ytk. $$1$Ifa$gdZ#  ,xx1$gd]]]]]]^^^^^^^^ ____&_'_(_)_6_7_E_F_H_I_J_K_e_f_i_j_l_m_n_`````kk,jhk.hZ# CJH*OJQJU^JaJ(hk.hZ# CJOJPJQJaJnH tH /j2Dhk.hZ# CJOJQJU^JaJ#hk.hZ# 5CJOJQJ^JaJ hk.hZ# CJOJQJ^JaJ)jhk.hZ# CJOJQJU^JaJ/jChk.hZ# CJOJQJU^JaJ)^ ____&_'_$<<$Ifa$gdZ# K$$$Ifa$gdZ# K$$n$If^n`a$gdZ# K$'_(_kdD$IfK$L$l֞:0O '1ij t0'62 44 layt(_)_6_7_H_I_$n$If^n`a$gdZ# K$$$Ifa$gdZ# K$$q$If^qa$gdZ# K$$(($Ifa$gdZ# K$I_J_K_i_E3!$<<$Ifa$gdZ# K$$(($Ifa$gdZ# K$kdWF$IfK$L$lr:0'1i_ t0'62 44 layti_j_l_m_,kdrG$IfK$L$l\0#' $ t0'62 44 layt$n$If^n`a$gdZ# K$$<<$Ifa$gdZ# K$m_n_``aabb+b,b4b5bDbEb$<<$Ifa$gdZ# K$$$Ifa$gdZ# K$$n$If^n`a$gdZ# K$$(($Ifa$gdZ# K$$ $If^`a$gdZ# $$Ifa$gdZ# ````````aaa"a#a$a%a&a,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJhAblCJOJQJ^JaJhSCJOJQJ^JaJ/j VhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH &hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ*hZ# hZ# 5@CJOJQJ\^JaJiiiojjkvmxfTCC$ & F1$^a$gdS$ & F 1$a$gdS$^`a$gdS$ ,xx^`a$gdZ# nkdU$$Ifl&' t0644 lap ytjjjjjjjjjjkkll lllsmtmvmmmmmmmmmmmmmmnnnnἫʫtc hZ# hk.CJOJQJ^JaJhZ# CJOJQJ^JaJ)hShZ# 5>*CJOJQJ\^JaJ&hShZ# 5>*CJOJQJ^JaJ hShZ# CJOJQJ^JaJhSCJOJQJ^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJh9CJOJQJ^JaJ$vmmmmmmnnnnnnnnn.n/nFf#X$00$IfXDYDa$gdZ# $00$IfXDYDa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# $ 1$^a$gdk.$ & F 1$a$gdk.nnnnnnn.n/n1n2n3n5n6n7n8nJnKnMnNnnnnnnnnp#p$pp̵̵̙va)hk.hZ# 56CJOJQJ]^JaJ#h(56CJOJQJ]^JaJ hk.hZ# CJOJQJ^JaJhk.CJOJQJ^JaJh(CJOJQJ^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJh9CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH /n1n2n5n6n7n8nJnKnMnNnn#p$pp $ 0!*$a$gdZ# $ & F 1$a$gdk.Ffo_$00$IfXDYDa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# Ff[$00$IfXDYDa$gdZ# ppppp+q|q}qqqqqqqqqqպդ{iXCX+CCXX/jahZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH &hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ*hZ# hZ# 5@CJOJQJ\^JaJ5jhk.hZ# 56CJH*OJQJU]^JaJ)hk.hZ# 56CJOJQJ]^JaJ)hk.h156CJOJQJ]^JaJp+q|q}qqqqjVI <<$IfgdZ# $W<<^`Wa$gdZ# $ ,xx^`a$gdZ# nkdva$$Ifl&' t0644 lap yt $$1$Ifa$gdZ# qrrrrrrrrrrdrerfrgrurvrwrxryrrr ssssDzܚ܇DzoaO#hZ# hZ# CJH*OJQJ^JaJhAblCJOJQJ^JaJ/jchZ# hZ# CJOJQJU^JaJ$hZ# hZ# @CJOJQJ^JaJ/jbhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ$hZ# hZ# @CJOJQJ^JaJqrrrer{ <<$IfgdZ# ^kdtb$$Ifl0HQ' % t&44 lapyt00$1$5$7$8$H$IfXDYDgdZ# erfryrrr%^kd>d$$Ifl0HQ' % t&44 lapyt00$IfXDYDgdZ# <<$IfgdZ# ^kdYc$$Ifl0HQ' % t&44 lapytssss#s$s%s&s's*ssssssssssttttttttttttttttثؖ~kkYYYYؖ#hZ# hZ# 6CJOJQJ^JaJ$hZ# hZ# @CJOJQJ^JaJ/jehZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH /jdhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ,jhZ# hZ# CJH*OJQJU^JaJ"rs's*sss/kd%e$$IflFi.& t06    2 44 layt$n$If^n`a$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# $a$gdZ# ssstt7kdPf$$IflFi.& t06    2 44 layt$n$If^n`a$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# tttttttE5$(($Ifa$gdZ# kdf$$Ifl\.&&5 t0644 layt$(($)fIfSa$gdZ# tttttt1kdg$$Ifl\.&&5 t0644 layt$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# tttttt1kdh$$Ifl\.&&5 t0644 layt$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# tttttttttBuCuEuuvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv̺||jjjjj#hZ# hZ# 6CJOJQJ^JaJ'hk.hk.5@CJOJQJ^JaJ#hk.hk.5CJOJQJ^JaJ/jhk.hZ# 5CJH*OJQJU^JaJ#hk.hZ# 5CJOJQJ^JaJhk.hZ# 5OJQJ^J(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#ttttt1kdi$$Ifl\.&&5 t0644 layt$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# tEuvvvvv$(($)fIfSa$gdZ# $ ,xxa$gdk.vvvvvv[K;.K (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# $(($Ifa$gdZ# kdj$$Ifl\-&Aa t0r644 la7ytk.vvvvvv[K;.K (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# $(($Ifa$gdZ# kdpk$$Ifl\-&Aa t0r644 la7ytk.vvvvvv[K;.K (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# $(($Ifa$gdZ# kdQl$$Ifl\-&Aa t0r644 la7ytk.vv!w"wBw[C**$(($)fIfSa$gdZ# $ ,xx^`a$gdZ# kd@m$$Ifl\-&Aa t0r644 la7yt(vv!w"wBwGwVwWwYwZw[w\w]w_w`wawbwcwewfwgwhwiwkwlwmwnwowqwrwswtwuwvwwwwwwwx xʵܵܵܵܵܵퟌx&hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ$h\:N5@CJOJQJ\^JaJ*hZ# hZ# 5@CJOJQJ\^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH #hZ# hZ# 6CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ)BwGwVwWwYwB2$(($Ifa$gdZ# kd/n$$Ifl\0&B X t0h644 laMytk.$(($)fIfSa$gdZ# YwZw[w\w]w_w.kdo$$Ifl\0&B X t0h644 laMytk.$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# _w`wawbwcwew.kdo$$Ifl\0&B X t0h644 laMytk.$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# ewfwgwhwiwkw.kdp$$Ifl\0&B X t0h644 laMytk.$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# kwlwmwnwowqw.kdq$$Ifl\0&B X t0h644 laMytk.$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# qwrwswtwuw.kdr$$Ifl\0&B X t0h644 laMytk.$(($Ifa$gdZ# (($IfgdZ# $(($Ifa$gdZ# uwvwwwwxcyzuiS>>$d^`a$gdk.$ ,^`a$gdk. $ ,a$gdZ# nkds$$Ifl&' t0644 lap yt $$1$Ifa$gd\:N ,xxgdk. x xxxxxx x!xJ0ijijĐgVE7EhoUCJOJQJ^JaJ hoUhoUCJOJQJ^JaJ hoUhJCJOJQJ^JaJ/jwhZ# hJQCJOJQJU^JaJ hoUhJQCJOJQJ^JaJ)jhoUhJQCJOJQJU^JaJh*CJOJQJ^JaJ hJQhJQCJOJQJ^JaJhJQCJOJQJ^JaJ)jhZ# hJQCJOJQJU^JaJ/jvhZ# hJQCJOJQJU^JaJ ?@HIJо|gOggAhk.CJOJQJ^JaJ/jwhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ hZ# hk.CJOJQJ^JaJhZ# CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# CJH*OJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ hoUhZ# CJOJQJ^JaJ hoUhoUCJOJQJ^JaJhoUCJOJQJ^JaJǂ҂ڂ݂0123ABCDExyz{ۃ܃݃ރ߃۴۟ۇ۴۟o۴۴۴/jyhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ/jxhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH #hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ&hZ# hZ# 5;CJOJQJ^JaJ+012Exttt$(($Ifa$gdZ# {kdx$$Ifl0&j$ t0644 laytxyzqaaaaaa$(($Ifa$gdZ# kd%y$$IflF&28" t06    44 laytۃ8((($(($Ifa$gdZ# kdGz$$Iflֈ <"&2l t0644 laytۃ܃݃ރ߃Nkdw{$$Ifl\&2-  t0644 layt$(($Ifa$gdZ# $(($Ifa$gdZ# kdE|$$Iflִ <"&2G>l t06    44 layt123HIKLt{kd}$$Ifl0&j$ t0644 layt$(($Ifa$gdZ# 1235FHIKLMN„ÄĄʄӄڸyhyVy#hZ# hZ# CJH*OJQJ^JaJ hk.hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ/jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJ)jhZ# hZ# CJOJQJU^JaJhk.CJOJQJ^JaJ&hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ(hZ# hZ# CJOJPJQJaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJLMNK;;$(($Ifa$gdZ# kd_~$$Iflr #&    t0644 layt|Wq\D\q$ ,xx^`a$gdZ# $d^`a$gdk.$d^`a$gdk.{kd$$Ifl0&j$ t0644 layt|}VWŠÊĊŊƊ4ɱڟvhhPh/jhZ# hI-CJOJQJU^JaJhk.CJOJQJ^JaJ/jhZ# hI-CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ#hZ# hZ# 5CJOJQJ^JaJ/jhZ# hI-CJOJQJU^JaJ hZ# hI-CJOJQJ^JaJ)jhZ# hI-CJOJQJU^JaJ hI-hI-CJOJQJ^JaJWA'()ghizugdZ# $1$a$gdZ# $((a$gdZ# $}((`}a$gdZ# $<<a$gdZ# <<gdZ# $dxx1$a$gdl$d^`a$gdl$d^`a$gdk.$d^a$gdk. 4AHINk p?A̻̻̕}oXX,hZ# hZ# CJOJPJQJ^JaJnH tH hI-CJOJQJ^JaJ/jhZ# hI-CJOJQJU^JaJhk.CJOJQJ^JaJ/jhZ# hI-CJOJQJU^JaJ hZ# hI-CJOJQJ^JaJ)jhZ# hI-CJOJQJU^JaJ hZ# hZ# CJOJQJ^JaJh*CJOJQJ^JaJA%&'()ghijkْڒےëÚxnjcjnjcjN?N?h6hZ# CJOJQJaJ)jh6hZ# 0J0CJOJQJUaJ hVhZ# hZ# jhZ# 0J0UhZ# hZ# CJaJ,hZ# hZ# CJOJPJ QJ^JaJnH tH  hZ# hZ# CJOJQJ^JaJ/jhZ# hZ# CJH*OJQJU]^JaJ#hZ# hZ# CJOJQJ]^JaJ&hZ# hZ# 5CJOJQJ\^JaJ,hlhZ# CJOJPJQJ^JaJnH tH iڒ5|YnO/#ݢ#Ȥ.$a$gdZ# .gdZ# 345i|YiniiOPQii/i#iݢ#׵nnnn h]}hZ# CJOJQJ^JaJ h:chZ# CJOJQJ^JaJ-jh:chZ# 0J0CJOJQJU^JaJhZ# jhZ# 0J0U h:chZ# CJOJQJ^JaJ h6hS| CJOJQJ^JaJ h6hZ# CJOJQJ^JaJ-jh6hZ# 0J0CJOJQJU^JaJ+#iȤ2iҧIi ii\ii$Fi+n i+ѵii͸(i12i?׽23iiɲͲͨjhZ# 0J0U-jh:chZ# 0J0CJOJQJU^JaJhZ# h:chZ# CJOJQJ^JaJ h]}hZ# CJOJQJ^JaJ h]}hZ# CJOJQJ^JaJ:Ȥ2ҧI \$F+n +ѵ͸(1.gdZ# .$a$gdZ# ?׽2dOJ&LXYYZZ.$a$gdZ# .gdZ# ,ideOPii JKOݻn]n]]n]n]n] h6hZ# CJOJQJ^JaJ-jh6hZ# 0J0CJOJQJU^JaJhZ# 5CJOJQJ^JaJhw^qhZ# CJaJ!jhw^qhZ# 0J0CJUaJh6[hZ# CJaJ!jh6[hZ# 0J0CJUaJ hehZ# CJOJQJ^JaJhZ# CJOJQJ^JaJ'jhZ# 0J0CJOJQJU^JaJ!Oc&'iLMTVXXXXY޸zxzzzm\QhDxhZ# CJaJ!jhDxhZ# 0J0CJUaJh@ihZ# CJaJUhcqhZ# CJaJhZ# CJaJ!jh@ihZ# 0J0CJUaJhhZ# CJaJh6hZ# CJOJQJaJ)jh6hZ# 0J0CJOJQJUaJ h6h*CJOJQJ^JaJ h6hZ# CJOJQJ^JaJ h6h9CJOJQJ^JaJ I consorzi stabili di cui agli articoli 65, comma 2, lettera d), e 66, comma 1, lettera g), eseguono le prestazioni o con la propria struttura o tramite i consorziati indicati in sede di gara senza che ci costituisca subappalto, ferma la responsabilit solidale nei confronti della stazione appaltante. L'affidamento delle prestazioni da parte dei soggetti di cui all'articolo 65, comma 2, lettere b) e c), ai propri consorziati non costituisce subappalto. I consorzi, di cui agli articoli 65, comma 2, lettere c) e d) e 66, comma 1, lettera g), indicano in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre. Qualora il consorziato designato sia, a sua volta, un consorzio di cui all'articolo 65, comma 2, lettera c), tenuto anch'esso a indicare, in sede di offerta, i consorziati per i quali concorre. La partecipazione alla gara in qualsiasi altra forma da parte del consorziato designato dal consorzio offerente determina lesclusione del medesimo se sono integrati i presupposti di cui allarticolo 95, comma 1, lettera d), sempre che loperatore economico non dimostri che la circostanza non ha influito sulla gara, n idonea a incidere sulla capacit di rispettare gli obblighi contrattuali, fatta salva la facolt di cui allarticolo 97.  In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario la presente dichiarazione pu essere presentata anche dalla sola mandataria capogruppo  La presente dichiarazione, resa ai sensi dellarticolo 47 del d.P.R. n. 445 del 2000, deve essere firmata digitalmente.     YYYZZZZZZZZZ Z Z Z Z ZZZZZƾƯhZ# hZ# CJaJh8Ejh8EUh@\hz DhZ# CJaJhZ# CJaJhZ# CJOJQJ^JaJ'jhZ# 0J0CJOJQJU^JaJZZZZZZ Z Z ZZZZZgdZ# gdO9.$a$gdZ# 21h:pq2. A!n"m#$n% $$IfO!vh#v#v:V l t0&655/ aOpyt6T$$If!vh#v&:V l t0&65&/ yt*p$$If!vh#v#v!:V F4&55!/ 4 Faf4yt.T~$$If!vh#v#v#v:V F4&555/ 4 Faf4ytsm#Tp$$If!vh#v#v!:V F4&55!/ 4 Faf4yt.T$$If!vh#v`#v #v #v#vn#v#vn:V F4&,5`5 5 55n55n/ / / 4 Faf4ytsm#TT$$If!vh#v&:V F4&5&4 Faf4yt.T$$If!vh#v#v#v#v@ :V F4&5555@ / / / 4 Faf4ytk.T$$If!vh#v#v#v#v@ :V F4&5555@ / / / 4 Faf4yt.T|De Controllo2g$$If!vh#v#v$:V F4{&55$/ 4 Ff4yt.|De Controllo2$$If!vh#v#v #v#vA:V F4{&++,55 55A/ 4 Ff4yt.|De Controllo2$$If!vh#v#v #v#vA:V F4{&++,,55 55A/ 4 Ff4yt.|De Controllo2$$If!vh#v#v #v#vA:V F4{&++,55 55A/ / 4 Ff4yt.|De Controllo2$$If!vh#v#v #v#vA:V F4{&++55 55A/ / 4 Ff4yt.|De Controllo2g$$If!vh#v#v$:V F4{&55$/ 4 Ff4yt.$$If!vh#vc%:V l t065c%ap ytF2/$$If!vh#v(#v #vM#v:V F t0a&,5(5 5M5/ / / / / / /  / 4 FBBayt.$$If!vh#vG#v#vM#v:V F t0a&5G55M5/ / / / / / /  4 FBBayt$$If!vh#v&:V F t0&5&/ 4 FaytLz)$$If!vh#v #vw #vM#vW:V F t0&,5 5w 5M5W/ / / / / / /  / 4 FBayt$$If!vh#v&:V F4 t0&5&/  / 4 FBaf4yt$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  /  /  / / / 4 FBBayt $$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / /  / / 4 FBayt$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / / / / 4 Fayt$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  / / / /  / 4 Fayt$$If!vh#v&:V F t0&5&/ 4 FaytLz)$$If!vh#v #vw #vM#vW:V F t0&,5 5w 5M5W/ / / / / / /  / 4 FBaytLz$$If!vh#v&:V F4 t0&5&/  / 4 FBaf4ytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  /  /  / / / 4 FBBaytLz $$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / /  / / 4 FBaytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / / / / 4 FaytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  / / / /  / 4 FaytLz$$If!vh#v&:V F t0&5&/ 4 FaytLz)$$If!vh#v #v #v#vW:V F t0&,5 5 55W/ / / / / / /  / 4 FBaytsm#$$If!vh#v&:V F4 t0&5&/  / 4 FBaf4ytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  /  /  / / / 4 FBBaytLz $$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / /  / / 4 FBaytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / / / / 4 FaytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  / / / /  / 4 FaytLz$$If!vh#v&:V F t0&5&/ 4 FaytLz)$$If!vh#v #v #v#vW:V F t0&,5 5 55W/ / / / / / /  / 4 FBaytsm#$$If!vh#v&:V F4 t0&5&/  / 4 FBaf4ytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  /  /  / / / 4 FBBaytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / /  / / 4 Faytsm#$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / / / / 4 FaytLz$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / / / / / / / 4 FaytF2$$If!vh#v#v #v :V F t0&,55 5 / /  / / / /  / 4 FaytF2$$If!vh#v&:V F4 t0&5&/ 4 FBaf4yt~De Controllo43hDe$$If!vh#v&:V F t0&5&/ 4 FBayt$$If!vh#v&:V l t0&5&ap yt;N hDehDehDehDehDehDehDehDehDehDe$IfK$L$q!vh#v%:V l t0%65%p ytS| hDehDehDehDeR$$If!vh#v&:V l t65p ythDeR$$If!vh#v&:V l t65p ythDeR$$If!vh#v&:V l t65p ythDeR$$If!vh#v&:V l t65p ythDehDehDehDehDehDehDe$$If!vh#v&:V l t065p yt$$If!vh#v#v!:V l t0&55!pytF2$$If!vh#v#v!:V l t0&55!ytG6$$If!vh#v#v!:V l t0&55!ytG6$$If!vh#v#v!:V l t0&55!ytG6$$If!vh#v#vf#v#v:V l t0&55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v#vf#v#v:V l4 t0&+,55f55p(ytF2$$If!vh#v&:V l t065&p ytk.~De Controllo45~De Controllo19$IfK$L$l!vh#v#v#v#v#vS#v#v:V l t0'65515i5555j/ / / / / / / / / / / / / / / 2 yt$IfK$L$l!vh#v#v#v#v#v:V l t0'65515i55_/ / / / / /  / 2 yt$IfK$L$l!vh#v#vy #vO#v^:V l t0'6555 5$/ / / / / / 2 yt~De Controllo45~De Controllo45~De Controllo19$IfK$L$l!vh#v#v#v#v#vS#v#v:V l t0'65515i5555j/ / / / / / / / / / / / / / / 2 yt$IfK$L$l!vh#v#v#v#v#v:V l t0'65515i55_/ / / / / /  / 2 yt$IfK$L$l!vh#v#vy #vO#v^:V l t0'6555 5$/ / / / / / 2 yt~De Controllo45~De Controllo19$IfK$L$l!vh#v#v#v#v#vS#v#v:V l t0'65515i5555j/ / / / / / / / / / / / / / / 2 yt$IfK$L$l!vh#v#v#v#v#v:V l t0'65515i55_/ / / / / /  / 2 yt$IfK$L$l!vh#v#vy #vO#v^:V l t0'6555 5$/ / / / / / 2 ytM$$If!vh#v&:V l t65p yt$$If!vh#v&:V l t065&p yt(~De Controllo19~De Controllo19~De Controllo19~De Controllo19R$$If!vh#v&:V l t65&p yt($$If!vh#v&:V l t065'p yt~De Controllo24$$If!vh#v#v #v"#v#v#vn#v:V l t0T",55 5"555n5/ / / / / / / / 2 apFyt.kdV$$Ifl֞S u"% "n t0T"2 44 lapFyt.$$If!vh#v#v #v"#v#v#vn#v:V l t0T",55 5"555n5/ / / / / / / / / 2 apFyt.kd*Z$$Ifl֞S u"% "n t0T"2 44 lapFyt.$$If!vh#v#v #v"#v#v#vn#v:V l t0T",55 5"555n5/ /  / / / / / / 2 apFyt.kd]$$Ifl֞S u"% "n t0T"2 44 lapFyt.$$If!vh#v&:V l t065'p yt|De Controllo2g$$If!vh#v#v %:V l t&55 %apyt|De Controllo2g$$If!vh#v#v %:V l t&55 %apyt|De Controllo2g$$If!vh#v#v %:V l t&55 %apyt~De Controllo18$$If!vh#v#vd#va":V l t06555/ 2 ayt~De Controllo19$$If!vh#v#vd#va":V l t06555/ 2 ayt$$If9!vh#v6#v #v#vw :V l t065&5555/  / / / ayt$$If9!vh#v6#v #v#vw :V l t065&5555/ / / / ayt$$If9!vh#v6#v #v#vw :V l t065&5555/ / / / / ayt$$If9!vh#v6#v #v#vw :V l t065&5555/  / / / ayt$$If7!vh#v5#v #v#vx :V l t0r65A555a/  / / / a7ytk.$$If7!vh#v5#v #v#vx :V l t0r65A555a/ / / / a7ytk.$$If7!vh#v5#v #v#vx :V l t0r65A555a/ / / / / a7ytk.$$If7!vh#v5#v #v#vx :V l t0r65A555a/  / / / / a7yt($$IfM!vh#v7#v #v#vc :V l t0h65B55 5X/  / / / aMytk.$$IfM!vh#v7#v #v#vc :V l t0h65B55 5X/ / / / aMytk.$$IfM!vh#v7#v #v#vc :V l t0h65B55 5X/ / / / / aMytk.$$IfM!vh#v7#v #v#vc :V l t0h65B55 5X/ / / / / aMytk.$$IfM!vh#v7#v #v#vc :V l t0h65B55 5X/ / / / / aMytk.$$IfM!vh#v7#v #v#vc :V l t0h65B55 5X/  / / / aMytk.$$If!vh#v&:V l t065'p yt~De Controllo24~De Controllo26~De Controllo26~De Controllo26~De Controllo26~De Controllo26~De Controllo26~De Controllo41$$If!vh#v#vQ#:V l t0655j$/ ayt~De Controllo26$$If!vh#v#v,#v%!:V l t0655258"/ ayt~De Controllo26.$$If!vh#v#v,#v#v#vf#vq:V l t06552555l5/ / / / / / /  / ayt$$If!vh#v#v,#v#ve:V l t065525-5 / /  / ayt$$If!vh#v#v,#v#v#v;#v{#vf#vq:V l t06552555G5>5l5/ / / / / / /  / / / / /  ayt$$If!vh#v#vQ#:V l t0655j$/ ayt $$If!vh#v#v #v #v#vI :V l t0655 5 55 / / / / / / /  / ayt$$If!vh#v#vQ#:V l t0655j$/ ayt~De Controllo41~De Controllo41~De Controllo41~De Controllo41~De Controllo41~De Controllo41`x080hH0002 0@P`p2 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p8XV~ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@66666_HmHnHsHtHB`B _9NormaleCJ_HaJmHsHtH^^ 5@\Titolo 1$$@&a$&5OJ PJ QJ \^J _H mHsHtHRR <@\Titolo 2$$@&a$6PJ ]_H mHsHtHPP :@\Titolo 3$@&5CJOJ QJ \mHsHtH %@\Titolo 4{$$$d%d&d'd-D@&M NOPQ]^a$"5CJOJ QJ \aJmHsHtHNN 1Z# Titolo 5$$@&a$5>*aJmHsHtHLL 2Z# Titolo 6$$@&a$6aJmHsHtHLL 3Z# Titolo 7$$@&a$5aJmHsHtH>> @\Titolo 8 <@&6]LA L Car. predefinito paragrafoXi@X Tabella normale4 l4a 4k 4 Nessun elenco b/b @\Default 7$8$H$-B*CJOJQJ^J_HaJmHphsHtHVU V @\Collegamento ipertestuale >*B*ph8>8 @\Titolo$a$ 5\_H NJ"N _@\ Sottotitolo$a$6]_H mHsHtHXB2X 8@\0 Corpo testo$7$8$H$a$5\aJmHsHtHRQBR @\Corpo del testo 3$7$8$H$a$aJhPRh O@\Corpo del testo 2$a$#5B*CJ\aJmHphsHtHD^bD )0 Normale (Web)dd[$\$2q2 5B provv_rubrica6/6;qNessun elenco1R R ;q Pi di pagina  %aJmHsHtHJ/J ;qPi di pagina CarattereCJ2) 2 ;q Numero pagina 2 ;qaJ^/^ ;qCorpo del testo CarattereCJ_HmHsHtH`` ;q Heading 4*1$7$8$@&H$^*5CJOJ QJ \^J aJff  ;q Intestazione$ %a$ CJOJPJQJaJmHsHtH \/\ ;qIntestazione CarattereCJOJPJQJaJtH B/B ;qsche_3 !$1$a$_HmH sH tHfC"f #;qRientro corpo del testo"x^aJmHsHtH^/1^ ";q!Rientro corpo del testo CarattereCJFBF ;qTable Paragraph$1$7$8$H$`/Q` ;qTitolo 4 Carattere#5CJOJ QJ \fHq <b< ;q Body Text 2&$a$aJRrR ;qBody Text Indent 3'$8^8a$aJFF ;q Body Text 3($da$5aJBW B ;q`Enfasi (grassetto)5\hTh xTesto del blocco&*$7S7$8$]7^S`a$CJaJRR ,FG0 Testo fumetto+CJOJ QJ aJmHsHtHZ/Z +FG0Testo fumetto CarattereCJOJ QJ ^J aJDD ~/Paragrafo elenco -^X@X /O9Testo nota a pi di pagina.CJaJ`` .O9$Testo nota a pi di pagina CarattereT&`T O9Rimando nota a pi di paginaH*F/F Z# Titolo 5 Carattere 5>*CJD/!D Z# Titolo 6 Carattere6CJD/1D Z# Titolo 7 Carattere5CJ6/6 Z# 0Nessun elenco24^/Q^ Z# Titolo 1 Carattere"5CJOJ PJ QJ \^J _H aJ8/8 Z# 0Nessun elenco116v/sv Z# Table Normal:V74a 71$7$8$$CJOJPJQJ_HaJmH sH tH P/P Z# 0Corpo testo Carattere5CJ\aJf/f Z# Standard 9*$8$9D0CJKHOJPJQJ^J_H9aJmHnHsHtHV/V Z# Titolo 3 Carattere5CJOJ QJ \^JaJ Z# Griglia tabella7:V;0; OJPJQJR/R Z# Titolo 2 Carattere6CJPJ ]_H aJ8/8 Z# 0Nessun elenco21=:/: Z# 0Nessun elenco111>D/D Z# Carattere della notaH*r+r AZ# 0Testo nota di chiusura @d CJOJPJQJaJmHsHtH h/h @Z# 0 Testo nota di chiusura CarattereOJPJQJtH L* !L Z# Rimando nota di chiusuraH*</< Z# 0Nessun elenco1111CJBJ Z# Corpo del testo 21D$a$aJ>X Q> Z# @Enfasi (corsivo)6]T bT Z# Nessuna spaziaturaFCJ_HmHsHtH4/q4 Z# provv_numcommaVV Z# Corpo del testo 31 H$*$a$ CJaJtHll Z# Rientro corpo del testo 31I*$^`aJtHTT Z# Corpo del testo 32J$da$5aJff Z# Rientro corpo del testo 32K$88$^8a$aJPP Z# provv_r0L$dd[$\$a$OJ PJ QJ ^J @/@ Z# span_bold_center_bignn Z# "m_8810518035274988528corpodeltestoNdd[$\$j/j Z# Corpo del testo 2 Carattere5B*CJ\^JaJphhRh QZ# 0Rientro corpo del testo 2Pdx^CJaJ^^ PZ# 0#Rientro corpo del testo 2 CarattereJ"J Z# Corpo del testo 22R$a$aJb2b Z# Rientro corpo del testo 21S$h^ha$aJTBT Z# Corpo del testo 33T$da$5aJdRd Z# regolamento#U$ 1$^`a$CJOJQJ^JF/aF Z# descrizione5B*CJ\aJph[vfrf Z# Rientro corpo del testo 33W$88$^8a$aJP/P Z# sche2_2X$1$5$7$8$H$a$_HmH sH tHe ZZ# 0Preformattato HTML7Y 2( Px 4 #\'*.25@9CJOJQJaJmHsHtHd/d YZ# 0Preformattato HTML CarattereOJQJmHsHtH`` Z# Titolo 41[*1$7$8$@&H$^*5CJOJ QJ \^J aJ/ Z# stff Z# Rientro corpo del testo 34]$88$^8a$aJTT Z# Corpo del testo 34^$da$5aJT/T Z# Sottotitolo Carattere6CJ]_H aJPK![Content_Types].xmlN0EH-J@%ǎǢ|ș$زULTB l,3;rØJB+$G]7O٭VJKKrX^!V(XSЛF\0# @ t@{J]26>k-& fvi}WGTYU.WOKo?{m/]_zǟSWmj7߽xśg]xfD{ hL'}q1^+'XQ7 pķ&=zbh@4M.VrIxs1rqG¹ΨKC*Rg>R(zҹ9wx+Yvi1(F\ܿ!~@}r.ioF"ۄ{!&T!2/nQ! tM^x6BV%X9f>OQl$|L|>fں@W vc>™ϐ2UcFH53OR>2xD`#W_PvS\li%,U'\,uk<e6rud8$Yіm~k/֒|)곑8b+uݘJxuP) 24f*SݗQ&:fE˒fs 7c*8OIJOtuӪvY BrN֜M/Nc:0cUyĐoslmMLP 0xe~t3f[^ mtvU5/PK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 0_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!"I theme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ'S theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK]N m&*,m-.~/F057@@UQuQsTTW%W`[O\\__```c"eRgj5  !"#$4qA 4 3()+.00N111,2~2e33H44455c667#<<8=;=[` T Y 9 &( %-k0578@IKZMOQ6SX\\]`Ubd}ffgRijnpqstv xcy{Z4A#OYZegmrvy|!"$%()._ o   7 G " F  9 k "(i>(,z <Timbjrz$({37K9^HoKMR6X"lE) M=$L%*Ps,aRD¤9cSSVt LWn Z ^`OJQJB*ph"""CJ^JaJo(-^`CJOJQJ^Jo(h ^`hH)h ^`hH.h pL^p`LhH.h @ ^@ `hH.h ^`hH.h L^`LhH.h ^`hH.h ^`hH.h PL^P`LhH.h^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHoh ^ `OJQJo(hHh\ ^\ `OJQJo(hHh,^,`OJQJ^Jo(hHoh^`OJQJo(hHh^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHohl^l`OJQJo(hH^`OJPJQJ^Jo(oT^T`OJQJ^Jo(hHo$^$`OJQJo(hH ^ `OJQJo(hH ^ `OJQJ^Jo(hHo^`OJQJo(hHd^d`OJQJo(hH4^4`OJQJ^Jo(hHo^`OJQJo(hH^`OJQJo(hH^`OJQJ^Jo(o p^p`OJQJo( @ ^@ `OJQJo(^`OJQJ^Jo(o ^`OJQJo( ^`OJQJo(^`OJQJ^Jo(o P^P`OJQJo(^`o() ^`hH. pL^p`LhH. @ ^@ `hH. ^`hH. L^`LhH. ^`hH. ^`hH. PL^P`LhH.h^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHohp^p`OJQJo(hHh@ ^@ `OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHoh^`OJQJo(hHh^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHohP^P`OJQJo(hHh ^`hH)h ^`hH.h pL^p`LhH.h @ ^@ `hH.h ^`hH.h L^`LhH.h ^`hH.h ^`hH.h PL^P`LhH.^`o() ^`hH. pL^p`LhH. @ ^@ `hH. ^`hH. L^`LhH. ^`hH. ^`hH. PL^P`LhH.>^>`5o(. ^`hH. L^`LhH.  ^ `hH. o ^o `hH. ?L^?`LhH. ^`hH. ^`hH. L^`LhH.h ^`hH)h ^`hH.h pL^p`LhH.h @ ^@ `hH.h ^`hH.h L^`LhH.h ^`hH.h ^`hH.h PL^P`LhH.h^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHoh ^ `OJQJo(hHh ^ `OJQJo(hHh^^^`OJQJ^Jo(hHoh.^.`OJQJo(hHh^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHoh^`OJQJo(hHh^`B*OJQJo(phhHh^`OJQJ^Jo(hHohp^p`OJQJo(hHh@ ^@ `OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHoh^`OJQJo(hHh^`OJQJo(hHh^`OJQJ^Jo(hHohP^P`OJQJo(hH ,aRa&LWnf'}[!SVI%*P=$LlM0lE9cSjWW8Num1WW8Num4<#GxnjK(@j^EsVu%MP*59*Q,z.8Z# E ;N   JQhWcUpb}YWk.TNQ*cbYipF/\S| q"vl#sm#2&u'J(c()*1M*jb*m+-I-k.J/L0ZA1F2 4K5@6_9< <*= =-=15?Rs?$@{AE6A 5BAC8EGGFGHIKIMJPJ+L7MGuM\:NYQ0RSS|gTYUoUrV:WWWaYBFZ@\m\~\ ] ]5]-:](_>_5bX c%e)fdfg g:gaugthAuhj'i7iQ~iAbl!mwm n5n]"o~oqa q;q=sftIvLpv:Ew?$zj{z5|P|%O9}~/Cf p4GNfk]~j# L:OJ|7!\njr&!lB W\ Xu{qV p ՜.+,0 hp|  C6  Titolo  !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~      !"#$%&'()*+,-./023456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrtuvwxyz{|}~Root Entry FPϘ@Data 1 1TablesuuWordDocument 4`SummaryInformation(DocumentSummaryInformation8MsoDataStore@{ŘKVNXVQHCKQ==2@{ŘItem  PropertiesUCompObj v   F$Documento di Microsoft Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q